Cassa Edile delle Province di Ascoli Piceno e Fermo

  • Home
  • Chi siamo
    • La Cassa Edile
    • Organi
    • Organigramma
    • Statuto
  • Servizi
    • Covid-19
    • DURC online
    • DURC di congruità
    • Denuncia telematica
  • Documentazione
    • Modulistica lavoratori
    • Modulistica imprese
    • Documentazione
    • Pubblicazioni
    • Tabelle
    • Contributi
  • News
  • Link
  • Contatti

Covid-19  »

 

Denuncia telematica M.U.T.  »

 

DURC di congruità »

 

Disciplina privacy »

Denuncia Telematica

Denuncia di aprile 2023   –  È in linea la denuncia del mese di aprile la cui compilazione e regolarizzazione scadono il 31 maggio. 

DENUNCE SU CANTIERE   –   Con l'entrata in vigore delle verifica di "congruità nazionale" ex DM 143/2021 tutti i cantieri pubblici e quelli privati ​​​​​​​​​​​​​superiori a 50.000 euro per il "Sisma" e 70.000 euro per gli altri sono soggetti alla verifica di congruità. Si raccomanda quindi la compilazione delle denuncia con imputazione della manodopera “sul cantiere” ricordando che i cantieri connessi alla “Ricostruzione post sisma 2016” devono essere identificati come "Ricostruzione Post Sisma 2016" indicando anche il CUP. Si invita quindi a prestare attenzione all'inserimento nell'Osservatorio dei cantieri nuovi prima della compilazione della denuncia mensile. 

CANTIERE GENERICO - SI RICORDA CHE LA MANODOPERA IMPUTATA SU "CANTIERE GENERICO" NON SARA' UTILIZZABILE PER LA VERIFICA DI CONGRUITA' SIA "SISMA" CHE "NAZIONALE". SI  RACCOMANDA QUINDI DI UTILIZZARE IL CANTIERE GENERICO ESCLUSIVAMENTE PER IMPUTAZIONE MANODOPERA NON RICONDUCIBILE AD ALCUN CANTIERE SOGGETTO ALLA VERIFICA DI CONGRUITA'.

OSSERVATORIO CANTIERI - https://osservatorio.cassaedileweb.it/ce_ascoli/ . L'accesso all'Osservatorio cantieri è consentito sia al consulente che all'impresa ma si ritiene preferibile sia quest'utima a gestire i cantieri in quanto a conoscenza di un maggior numero di informazioni utli alla corretta gestione degli stessi (dati sugli importi, date di inizio e fine lavori, immissione subappaltatori, ecc)

  • Accesso Consulenti - L'accesso dei consulenti avviene tramite le medesime accessibile MUT (può essere anche direttamente dal portale MUT)
  • Accesso Imprese - Le Imprese devono utilizzare quale Nome utente il Codice Cassa  seguito dal Codice Ditta (Es.  AP00 000 0 01 ) e la prima password coincide con il  Codice Ditta 000001 (da cambiare al primo accesso).

Entra nel MUT 4.0

MUT - Credenziali di accesso

Istruzioni MUT 4.0

Adozione MUT - Prime indicazioni

  • Servizi
  • Covid-19
  • Durc online
  • Durc di congruità
  • Denuncia telematica

Sede di Ascoli Piceno

  • Via della Colonia, 4
  • Zona Ind.le Campolungo
  • 63100 Ascoli Piceno
  • info@cassaedile.ap.it
  • Tel 0736-262014  - Fax 0735-252635 


ORARI DI APERTURA SPORTELLO E TELEFONICA

  • Dal lunedì al sabato: dalle 9.00 alle 13.00

Sede di Fermo

  • C.da Girola Valtenna, 171
  • 63900 Fermo
  • cassaedilefermo@cassaedile.ap.it
  • Tel 0734-619466  - Fax  0734-621300


ORARI DI APERTURA SPORTELLO E TELEFONICA

  • Dal lunedì al sabato: dalle 9.00 alle 13.00

Info Generali

PEC
cassaedile.ap.fm@legalmail.it

 

CODICE FISCALE
80000670440

 

© 2018 Cassa Edile di Ascoli Piceno e Fermo | Design by Yuma Comunicazione | Privacy Policy | Cookie Policy

IMPORTANTE
Si comunica che a partire dalla denuncia relativa al mese di febbraio 2019 (scadenza 31 marzo) la nostra Cassa adotterà il sistema MUT (Modello Unico Telematico).
Da tale data quindi cesserà l’operatività del sistema eDen.
La Cassa sta predisponendo ogni comunicazione ed iniziativa utile a fornire indicazioni e supporto per tale “passaggio”.
Cliccare qui per proseguire.